Detassazione Pensioni Tedesche

L’Agenzia delle Entrate di Palermo, dietro richiesta del Responsabile Enasc Germania/Estero – Ciccocelli Berardo -, ha espresso parere favorevole per ridurre la base imponibile annua dell’importo delle pensioni tedesche con una quota non imponibile certificata dall’organismo tedesco (si allega il parere).

 

Questo è un grande risultato per il Patronato Enasc e per il ns. collega, che così facendo, ha ottenuto una tassazione più favorevole in Italia delle pensioni erogate dalla Germania.

 

La Finanzamt (agenzia tedesca preposta a certificare la quota non imponibile) – su richiesta – invia ai pensionati residenti in Italia una dichiarazione dove certifica la quota non imponibile che deve essere tolta dal lordo, in fase di dichiarazione dei redditi, in applicazione dell’art. 25 della convenzione per evitare le doppie imposizioni fiscali sottoscritta dall’Italia e dalla Germania e ratificata con la Legge n. 459 del 1992, la quale prevede che non tutto il reddito da pensione deve essere tassato.

 

La certificazione non ha scadenza e ogni anno si può detassare l’imponibile con la quota certificata.

 

La domanda si presenta con e-mail direttamente a ria@finanzamt-neubrandenburg.de, con il modulo si allega.

 

Quindi, è molto importante richiedere in Germania la dichiarazione che consente di pagare meno tasse sulla pensione tedesca.

 

Esempio:

– Titolare di pensione tedesca residente in Italia – pensione mensile di euro 625,00 per un importo annuo lordo di euro 7.500,00 (625 per 12) – Quota non imponibile certificata euro 2.118,00 – Importo da dichiarare ai fini Irpef euro 5.382,00 (7.500 – 2.118= 5.382).

 

 

 

Allegato  Parere Agenzia Entrate Palermo  https://enasc.it/wp-content/uploads/2022/05/Parere-Agenzia-delle-Entrate-Palermo.pdf

 

Allegato Modulo per richiesta certificazione  https://enasc.it/wp-content/uploads/2022/05/PATRONATO-ENASC-FACSIMILE-CERTIFICAZIONE.pdf